PREMIO ODERZO

Premio Architettura Oderzo

 

“Il quindicesimo Premio Architettura Città di Oderzo, conferito ieri mattina in un affollato Palazzo Foscolo, è andato a “Spazi esterni e sistemazioni a verde intervento di recupero dell’Isola di Sacca Sessola a Venezia” di CZ studio associati, Paolo Ceccon e Laura Zampieri architetti. Si tratta del recupero di un ospedale abbandonato e della sua riqualificazione con funzione turistico-ricettiva ma anche con spazi di uso pubblico, che, secondo il presidente della giuria Nicola Di Battista «ben rappresenta il significato e l’obiettivo dell’architettura oggi: far vivere meglio gli uomini». Sono stati selezionati inoltre altri undici progetti meritevoli di segnalazione e protagonisti di una mostra itinerante che è stata inaugurata ieri a Palazzo Foscolo e che si concluderà a Venezia nel 2018, in concomitanza con la sedicesima Mostra Internazionale di Architettura. L’unica opera trevigiana entrata nel novero delle menzioni è l’avveniristico restauro del “Museo Bailo” di Studiomas architetti (Marco Rapposelli, Piero Puggina) e Heinz Tesar, che rappresenta inoltre l’unico progetto destinato alla conservazione dell’arte tra i segnalati. Gli altri sono: “36 alloggi, ex Conterie a Murano” di Giorgio Macola, “Ristrutturazione e ampliamento rifugio Alpe di Tires, Alpe di Siusi (Bz)” di Senoner Tammerle Architetti, “Sistemazione ambientale di un antico percorso celtico, Gemona del Friuli (Ud)” di Sandro Pittini, “Cittadella della Giustizia, Bassano del Grappa (Vi)” di Boris Podrecca (capogruppo). Sono stati inoltre segnalati quattro progetti per la sezione “Architettura dei luoghi del lavoro al tempo del 4.0”: “Kristalia new Headquarters, Prata di Pordenone (Pn)”, “Faber Headquarters, Udine”, “Il magazzino automatico di Fiorini International SpA, Trecastelli (An)”, “Centro produttivo Agostini shoes, Noventa Padovana (Pd)”. Gli “Architetti Veneti nel mondo” che hanno ricevuto la menzione speciale sono Toti Semerano e Demogo studio.”

(tratto da la tribuna del 15/10/2017)

 

leggi qui l’articolo pubblicato da il Giornale dell’Architettura relativo al PREMIO ODERZO 2017

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: